Seleziona una pagina

Letto a castello legno

Il Letto a castello legno è senza dubbio la tipologia più amata grazie proprio al materiale in cui è realizzata. Infatti il legno si caratterizza per le sue venature naturali uniche e per i toni caldi.
Una scelta perfetta per ogni tipo di arredo (classico, trentino, scandinavo, moderno…)

Letto a castello legno: la selezione!

Foto

Modello

Prezzo

Letto a castello legno
per ADULTI
Doghe comprese,
t
rasformabile in letti singoli
Dimensioni: 200 x 102 x 148 cm (LxPxH)
Voto: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ 4,8/5

Letto a castello legno RUSTICO
In legno massello di Svezia. Struttura rinforzata. Massima qualità! Testiera e pediera intarsiate.
Dimensioni: 205 x 90 x 167 cm (LxPxA)
Voto: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ 5/5 Bellissimo!

Letto a castello legno
COLORI A SCELTA
Ottima qualità.
Disponibile in ben 9 colori: bianco, nocciola, blu, verde, pino, violetta, vaniglia, alver, calvados.
Dimensioni: 187 x 88 cm
Voto: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ 4,9/5

Letto a castello legno con CONTENITORE cassettone
In legno massello laccato naturale e con scaletta spostabile. Materiale certificato.
Dimensioni: 90 x 200 cm
Voto: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ 4,8/5

Letto a castello legno
per
BAMBINI e RAGAZZI
Letto a castello in legno Eco, pino massello da foreste certificate. Colore naturale. Letti scomponibili in singoli.
Dimensioni: 102 x 210 x 144 cm
Voto: ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ 4,7/5

Letto a castello legno ADULTI e RAGAZZI
Scomponibile in letti singoli. Realizzato in legno massello robusto.
Dimensioni: 101 x 144 x 210 cm (LxAxP)
Voto: ♥ ♥ ♥ ♥ 4,4/5

Perché scegliere un Letto a castello legno

Il letto a castello legno è il più amato e ricercato proprio per la bellezza intrinseca del materiale (pensiamo ad esempio all’unicità delle sue venature e alla bellezza dei colori). Nella selezione che abbiamo recensito abbiamo scelto letti in legno massello robusti e resistenti.
La maggior parte è al naturale o con laccatura naturale. In altre versioni (solitamente dedicate ai bambini) ritroviamo tinte vivaci che lasciano comunque trasparire la texture tipica del legno.

La bellezza di un letto a castello legno si ritrova in ogni dettaglio, dal telaio realizzato in solido materiale alla scaletta così come nelle singole sponde.

Altro aspetto da considerare è come il legno risponda perfettamente a differenti stili di arredo. Nella sua semplicità è perfetto per un arredo tradizionale di stampo trentino o scandinavo come in quello più moderno dove si ricerca la linearità delle forme e l’essenzialità.

Ciò che accomuna tutti gli amanti del letto a castello legno è sicuramente la praticità e la funzionalità che permettono di avere un letto doppio ottimizzando lo spazio a disposizione nella camera.

I colori più di moda

Come accennato le scelte più gettonate per un letto a castello in legno sono quelle che riguardano i modelli in legno naturale ma anche il bianco è un evergreen molto apprezzato.
Tra i legni i più diffusi sono l’abete e le tinte del quercia, palissandro e nocciola.
Per i bambini ci sono versioni dai colori più accesi monocolore o in abbinata al bianco.

Scaletta e sponde

Nella tipologia di letto a castello in legno troviamo sempre in legno sia le scalette che le sponde anticaduta. La scaletta, solitamente mobile, permette una certa flessibilità di configurazione.
Le sponde, presenti sia per il letto al piano terra che sul superiore sono un elemento piuttosto vario per il quale i diversi produttori esercitano la loro creatività e impronta stilistica. Possiamo trovare ad esempio le sponde a traverse parallele o a montanti.

Letto a castello legno: prezzo

Come per ogni tipologia anche in questo caso i prezzi possono variare sotto diversi aspetti (montaggio o meno, presenza di materasso e di accessori aggiuntivi come il contenitore a cassettone o il terzo letto estraibile). Oltre a questo sul prezzo finale potrà incidere la particolare finitura e le eventuali lavorazioni aggiuntive.
Possiamo comunque delineare alcune fasce di prezzo generali in base alle quali ci possiamo attenere nella scelta.
Un letto a castello legno a due posti, tipo standard e di buona qualità parte in linea di massima da 200 euro. Già solo aggiungendo 100 euro cominciamo ad avere letti di sensibile qualità superiore e di durata maggiore (ideali se pensiamo di utilizzare il letto in maniera continuativa e per diversi anni).  La fascia top di gamma si attesta sui 1000 euro e si caratterizza per la selezione del legname, l’estetica ricercata e dal sapore artigianale.

Letto a castello legno: la selezione

Qui su Lettoacastello.eu selezioniamo i migliori modelli di Letto a castello legno. In questa pagina trovi l’elenco aggiornato con info e prezzi per conoscere tutto quanto è necessario alla scelta del giusto Letto a castello.

// TIPOLOGIE

> Letto a castello ADULTI
———————
> Letto a castello MATRIMONIALE
———————
> Letto a castello
BAMBINI e RAGAZZI
———————
> Letto a castello CONTENITORE
———————
> Letto a castello ESTRAIBILE

// MATERIALI

> Letto a castello LEGNO
———————
> Letto a castello BIANCO
———————
> Letto a castello
FERRO BATTUTO

———————
> Letto a castello RETE A DOGHE

———————
> Letto a castello A SCOMPARSA

 

// SPECIALI

> Letto a castello 3 POSTI
———————
> Letto a castello
1 PIAZZA e MEZZA

———————
> Letto a castello CON SCIVOLO
———————
> Letto a castello SOPPALCO
———————

> Letto a castello DA CAMPEGGIO

 

// GUIDA ALLA SCELTA
(coming soon)